Videomessaggio all’Unione industriali di Napoli

July 11, 2025

Videomessaggio all’Unione industriali di Napoli

4:29

Speech Transcript

Buongiorno a tutti, grazie al Presidente Jannotti Pecci per l'invito. Mi dispiace davvero non essere riuscita a partecipare con voi oggi alla Mostra d'Oltremare di Napoli, a questi lavori. Ma ci tenevo a farvi arrivare il mio saluto e il mio contributo.
Ci tenevo perché l'Assemblea 2025 dell'Unione industriali Napoli non è un appuntamento importante solo per il capoluogo partenopeo, la campagna o il Sud. È un appuntamento importante per l'Italia intera.
Troppe volte in passato, sono state trascurate le profonde interconnessioni economiche e produttive che esistono tra le regioni del centro Nord e quelle del Sud, arrivando quasi a considerare separate le due rispettive economie.
Sappiamo bene che non è così. E quanto il nostro sistema produttivo industriale tratta vigore e dinamismo dall'interdipendenza tra i territori dalla capacità di valorizzare
e mettere a sistemare diversi punti di forza di quei territori è un punto importante da sottolineare anche per liberare definitivamente il campo da una narrazione sbagliata, che per molto tempo accompagnato il dibattito sulle politiche di sviluppo che ha visto contrapporre il Nord al Sud.
È una narrazione smentita dai fatti, smentita dai numeri, perché se il Sud cresce non lo fa a scapito dalle delle altre regioni, lo fa a beneficio di tutta la nazione. Anzi, se consideriamo il potenziale di sviluppo del Mezzogiorno il sud può essere il volano dell'economia nazionale.
Lo sa dimostrando negli ultimi anni con tassi di crescita sia economica che occupazionale superiore alla media nazionale, un Sud che non è più il fanalino di coda ma che si sta affermando come locomotiva del rilancio di questa nazione, dinamico, ambizioso, attrattivo di investimenti.
Questo Governo ha scelto di sostenere il protagonismo del Sud, disegnando una visione di lungo periodo lavorando per creare un ambiente più possibile e favorevole alle imprese, costruendo gli strumenti più efficaci per dare a quelle imprese e cittadini del Mezzogiorno la possibilità concreta di dimostrare il loro valore.
Uno di questi mattoni, uno dei mattoni questa strategia è l'istituzione della ZES unica del Mezzogiorno, è una misura che abbiamo fortemente voluto per aumentare la competitività del Mezzogiorno al livello internazionale,
valorizzare il suo apparato produttivo, assicurare a tutti i territori lo stesso opportunità di sviluppo grazie a un sistema integrato che combina semplificazione amministrativa e beneficio fiscale.
La ZES unica è il paradigma di un Sud che non chiede assistenza immobilismo ma vuole investire sulla libertà di impresa, rimettere al centro del capitale umano dimostrare cosa è in grado di fare
ed è il nostro compito rispondere a questa richiesta con interventi concreti, strutturali, e divisione. Così come vogliamo valorizzare le naturali vocazioni economiche e industriali del Sud, a partire dalla Blue Economy e dall'energia.
Con il Piano del Mare, stiamo lavorando per sostenere le nostre eccellenze, il protagonismo nel nostro sistema portuale logistico, rafforzando la nostra leadership nella cantieristica nell'industria armatoriale.
nella Croce Mistica, abbiamo un vantaggio straordinario. L'Italia è una piattaforma naturale al centro del Mediterraneo che sono enormi e benefici potenziali che possono derivare sia con lo sviluppo delle interconnessioni economiche sia dal ruolo che la nostra mansione può incarnare come Hub di approvvigionamento e distribuzione di energia,
come anello di congiunzione tra Europa, Africa, e Mediterraneo allargato. Senza dimenticare ovviamente il lavoro che stiamo portando avanti per affrontare questioni irrisolte da tempo ma che sono decisive per lo sviluppo di Napoli della Campania del Sud.
Penso ovviamente all'imponente piano dei riqualificazione rigenerazione avviato dal governo per trasformare l'area di Bagnoli in un moderno Polo turistico balneare commerciale,
progetto che subirà un accelerazione anche grazie all'arrivo nel 2027 dell'America's Cup a Napoli, un evento planetario che coinvolgerà milioni di appassionati che rappresenterà un ulteriore volano di sviluppo di benessere.
Certo c'è ancora tantissimo lavoro da fare i problemi da risolvere rimangono ancora molti però possiamo dire con orgoglio che la direzione è cambiata,
Che c'è ora la possibilità concreta di incidere davvero sul presente sul futuro del Sud programmando e cadenzato gli interventi e una rivoluzione che vogliamo portare avanti
Ovviamente insieme a voi non potremmo fare altrimenti insieme a chi ogni giorno sei in bocca le maniche scommettete sul Sud, sul suo straordinario valore, sul potenziale che può liberare e quindi grazie per il lavoro che abbiamo fatto fin qui insieme ma soprattutto per il lavoro che faremo insieme da oggi in poi. Buona assemblea !

About this Speech

Giorgia Meloni's message to the Industrial Union of Naples.